COME FUNZIONA LA PRK?
“PRK” sta per “PhotoRefractive Keratectomy”: è una tecnica chirurgica che prevede il rimodellamento della superficie corneale. La procedura comincia con l’asportazione del tessuto epiteliale della cornea, i cui strati più interni vengono successivamente rimodellati attraverso il laser ad eccimeri.
La PRK è indicata per correggere i difetti visivi (miopia, ipermetropia e astigmatismo) di entità lieve e media, raramente alta.
La procedura in sala laser prevede i seguenti passaggi:
- Una soluzione di alcol diluito viene applicato sull’occhio per dissolvere l’epitelio corneale (strato più esterno della cornea)
- L’epitelio viene rimosso manualmente dal medico oculista
- In pochi secondi il laser ad eccimeri modifica la struttura corneale per correggere il difetto visivo
- Viene posizionata sull’occhio una lente protettiva per proteggere la corretta ri-formazione dell’epitelio corneale.