Un difetto visivo che nella maggior parte dei casi dalla lunghezza del bulbo oculare, che risulta più corto della dimensione standard.
È la condizione in cui la luce che passa attraverso l’occhio è focalizzata sul piano posteriore alla retina. Ciò richiede agli occhi degli sforzi costanti per adattarsi.
Si tratta di una condizione naturale nei primi anni di età, ma se non scompare entro il sesto/settimo anno di vita, deve essere corretta. I bambini con ipermetropia possono avere difficoltà a leggere da vicino e da lontano, specialmente in età scolare.
È solitamente causata da un bulbo oculare leggermente più corto del normale, ma in alcuni casi è il risultato di una diminuzione della curvatura del cristallino o della cornea. Un’altra causa è l’eccessiva distanza tra la cornea e il cristallino.