L’impianto di lenti fachiche è la soluzione ideale per correggere difetti visivi elevati.
Talvolta, infatti, il difetto visivo da correggere è troppo elevato per essere corretto con i trattamenti laser (ad esempio: miopia oltre 10 diottrie, ipermetropia oltre 5 diottrie) oppure la cornea potrebbe risultare troppo sottile. In questi casi si può ricorrere alle Lenti Intraoculari Fachiche (o ICL).
A differenza dell’intervento di cataratta, non avviene l’asportazione del cristallino per inserire le Lenti Intraoculari Fachiche.
Le Phachic IOL possono essere inserite sia nella camera anteriore che posteriore dell’occhio, in entrambi i casi avviene una correzione all’interno dell’occhio, a differenza di quanto accade con l’uso di lenti a contatto, occhiali o chirurgia laser sulla cornea, con i quali si ottiene una correzione esterna. Le Lenti Intraoculari Fachiche possono correggere un difetto visivo fino a 15 diottrie.
L’intervento è consigliato ai pazienti di un’età tra i 20 e i 45 anni, che hanno una sana struttura oculare e non sono affetti da patologie oculari. Inoltre, è necessario che il paziente abbia una prescrizione per l’utilizzo di lenti a contatto o di occhiali da vista da almeno un anno.
L’oculista, prima di scegliere di optare per l’impanto di Lenti Fachiche, valuterà la storia patologica del paziente, le sue abitudini quotidiane e le sue condizioni di salute.