È una malattia del nervo ottico, la struttura che trasmette le immagini dalla retina al cervello.
È una patologia ad andamento progressivo e talvolta inarrestabile a carico del nervo ottico, il nervo che trasmette le immagini dalla retina al cervello.
Il glaucoma è dovuto nella maggior parte dei casi ad un aumento della pressione all’interno dell’occhio, è una malattia grave ed è la prima causa di cecità irreversibile al mondo.
È una malattia insidiosa, perché all’inizio è asintomatica, e il paziente non si accorge dei disturbi visivi causati da questa patologia. Quando il paziente si rende conto del proprio deficit visivo, un progressivo restringimento del campo visivo, purtroppo la malattia è già ad uno stadio avanzato. Se non viene diagnosticata in tempo, tramite regolari controlli oculistici che non si limitino alla semplice valutazione della vista, ma che comprendano anche la misurazione della pressione oculare e l’esame del campo visivo, il nervo si danneggia irreversibilmente fino alla cecità. Per questo è fondamentale una diagnosi precoce.
Oggi abbiamo a disposizione dei farmaci che ci aiutano a mantenere sotto controllo la pressione intraoculare. Si è infatti visto che mantenendo bassa la pressione il glaucoma tende a non progredire.