L’intervento di sostituzione del cristallino a scopo refrattivo (facorefrattiva) è la stessa procedura che viene effettuata durante l’intervento di cataratta premium. Si tratta di una soluzione a cui si può ricorrere nei casi in cui il trattamento laser non sarebbe sufficiente e adeguato per ottenere un netto miglioramento visivo.
La decisione di procedere ad una sostituzione di cristallino trasparente con un cristallino artificiale multifocale/torico non va presa con superficialità. Devono assolutamente essere esclusi pazienti con patologie oculari anche non particolarmente avanzate e devono essere attentamente valutate le motivazioni soggettive. La valutazione dell’occhio ed i colloqui preoperatori debbono, in questi casi, essere particolarmente accurati e severi come pure l’informazione del paziente sulle procedure richieste, sui rischi connessi alla procedura e sulle alternative possibili.
La tecnica chirurgica in questo caso deve essere quella laser assistita con l’uso del laser a femtosecondi.